PONTILE APPRODO TURISTICO (ROSETO DEGLI ABRUZZI TE)

Iniziati nel 2021 si sono conclusi nell’estate del 2024 i difficili lavori  di Recupero e completamento funzionale del caratteristico pontile-approdo turistico di Roseto degli Abruzzi (Teramo).

Roseto degli Abruzzi, comune italiano di circa 26.000 abitanti è uno dei principali centri della costa teramana, tra Giulianova e Pineto, con una lunga spiaggia di sabbia dorata chiamata anche “lido delle rose”, spiagge attrezzate e un bel lungomare con pista ciclabile.

I lavori consegnati, hanno interessato il primo e più complesso intervento di risanamento e restyling del pontile, ossia l’adeguamento sismico e il ripristino strutturale dei 104 pilastri in acqua e fuori acqua e al rafforzamento della soletta inferiore del pontile.

In una seconda fase, che partirà a breve, si provvederà il completamento funzionale dell’esistente costruzione proiettata sul bacino d’acqua, che si protende dalla terraferma, così da fungere da ormeggio alle imbarcazioni per consentire la discesa sulla terraferma dei passeggeri e lo scarico delle merci al riparo del moto ondoso.

Una volta completata l’opera in toto, il pontile ristrutturato tornerà a essere il simbolo della Roseto turistica, facendo tornare la seconda città della provincia di Teramo, la perla dell’Adriatico.

Il complesso lavoro, con progetto redatto dall’ufficio tecnico del Comune di Roseto, è stato realizzato e magistralmente portato a termine dall’impresa UBALDI COSTRUZIONI SPA con il supporto tecnico-applicativo del nostro Direttore Tecnico Dott. Roberto Rosignoli. La malta strutturale utilizzata per la ricostruzione dei pilastri colata direttamente nei casseri immersi in acqua, è la nostra Grout CR. La malta tixotropica utilizzata per la ricostruzione strutturale dell’intradosso del pontile e dei fianchi a ridosso del mare è la nostra Repar Tix HG.